La dichiarazione di rispondenza (DiRi) è un documento fondamentale per gli impianti elettrici, particolarmente in assenza della dichiarazione di conformità originale. Essa attesta che l’impianto è stato realizzato in conformità alle normative vigenti al momento della sua realizzazione e che risponde ai requisiti di sicurezza previsti dalle leggi.

Cos’è la Dichiarazione di Rispondenza
La Dichiarazione di Rispondenza viene redatta da un tecnico abilitato, solitamente un ingegnere, un architetto o un perito industriale iscritto all’albo professionale, che ha maturato almeno cinque anni di esperienza nel settore specifico. Il tecnico esegue un’accurata verifica dell’impianto per accertare che sia conforme alle norme tecniche di sicurezza vigenti.
Normativa di Riferimento
La necessità e i contenuti della Dichiarazione di Rispondenza sono regolati principalmente dal Decreto Ministeriale 37/2008, entrato in vigore il 27 marzo 2008, che ha abrogato la Legge 46/90. Questo decreto stabilisce i criteri di sicurezza degli impianti all’interno degli edifici e specifica:
- Art. 7, comma 6: indica che la Dichiarazione di Rispondenza può essere rilasciata in assenza della Dichiarazione di Conformità, per impianti realizzati prima dell’entrata in vigore del Decreto.
- Art. 8, comma 1: specifica i requisiti che deve possedere il tecnico che redige la Dichiarazione di Rispondenza.
- Art. 9, comma 3: definisce le modalità con cui deve essere redatta la Dichiarazione di Rispondenza.
Servizio Offerto da Ecos
Ecos offre un servizio completo di redazione della Dichiarazione di Rispondenza sugli impianti elettrici, affidato a personale altamente qualificato e abilitato. I tecnici, con almeno cinque anni di esperienza nel settore, eseguono tutte le verifiche necessarie per garantire la conformità degli impianti alle normative vigenti.
Procedura di Verifica
- Ispezione visiva: controllo dello stato generale dell’impianto e della presenza di eventuali segni di degrado o danni.
- Prove strumentali: misure di continuità, resistenza di isolamento, verifiche delle protezioni differenziali e altre prove specifiche per accertare la sicurezza dell’impianto.
- Verifica documentale: controllo della documentazione tecnica esistente, come schemi elettrici e manuali d’uso.
Importanza della Dichiarazione di Rispondenza
La Dichiarazione di Rispondenza è essenziale per garantire la sicurezza degli impianti elettrici negli edifici, contribuendo a prevenire incidenti e garantendo la conformità agli standard di sicurezza. Inoltre, è spesso necessaria per le pratiche di compravendita immobiliare, per la stipula di contratti di fornitura di energia e per ottenere eventuali detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione.