H.A.C.C.P.

L’H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema riconosciuto a livello internazionale per la gestione della sicurezza alimentare. Questo approccio preventivo identifica, valuta e controlla i pericoli significativi per la sicurezza degli alimenti lungo tutta la filiera produttiva.

Ecos offre una gamma completa di servizi per aiutarti a implementare e mantenere un sistema H.A.C.C.P. efficace e conforme alle normative vigenti.

I nostri servizi H.A.C.C.P. includono:

Consulenza e Implementazione

  • Analisi dei rischi: Identifichiamo e valutiamo i potenziali rischi microbiologici, chimici e fisici associati alle diverse fasi della produzione alimentare.
  • Punti Critici di Controllo (CCP): Stabiliamo i punti critici di controllo nei processi produttivi dove è possibile applicare misure per prevenire o eliminare i rischi per la sicurezza alimentare.
  • Procedure operative: Sviluppiamo procedure operative standard per il monitoraggio e il controllo dei CCP, garantendo che le misure preventive siano seguite correttamente.

Formazione del Personale

Formazione ed informazione specifica del personale alimentarista.

  • Corsi di formazione:
    • Corso per Responsabile HACCP (erogato secondo Normative Regionali)
    • Corso per somministrazione e vendita di sostanze alimentari (alimenti e bevande)
  • Aggiornamenti periodici: Organizziamo sessioni di aggiornamento regolari per mantenere il personale informato sulle ultime normative e best practice in materia di sicurezza alimentare.

Monitoraggio e Verifica

Esecuzioni di:

  • Tamponi di Superficie
  • Prelievo Alimentare
  • Prelievo Acque

Le fasi in cui si articola l’elaborazione di un piano HACCP sono 7:

  • Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre;
  • Identificare i punti critici di controllo (CCP – Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio;
  • Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità;
  • Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo
  • Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti);
  • Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate;
  • Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.

Normative di riferimento

I nostri servizi sono conformi alle seguenti normative in materia di sicurezza alimentare:

  • Regolamento (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari
  • Regolamento (CE) n. 853/2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale
  • Regolamento (CE) n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare
  • Norme UNI EN ISO 22000 Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare

Perché scegliere noi?

  • Esperienza e competenza: Il nostro team è composto da esperti nel campo della sicurezza alimentare con anni di esperienza.
  • Soluzioni personalizzate: Adattiamo i nostri servizi alle specifiche esigenze della tua azienda, garantendo un approccio mirato ed efficace.
  • Tecnologie avanzate: Utilizziamo strumenti e tecnologie all’avanguardia per eseguire controlli accurati e affidabili.
  • Impegno per la sicurezza: La sicurezza alimentare è la nostra massima priorità. Lavoriamo con dedizione per garantire che i tuoi prodotti siano sicuri e conformi alle normative.